Trofeo Lancia Rally Lazio Preview 2025

Il Trofeo Lancia riparte a tutta velocità: il Rally del Lazio accende la corsa verso il gran finale di Sanremo

🇬🇧 ENGLISH VERSION 🇬🇧

  • Il Trofeo Lancia 2025 si avvicina alla fase decisiva con il Rally del Lazio Cassino: in palio un montepremi di 360.000 euro e l’accesso al Team Lancia Corse HF per il vincitore Under 35.
  • Protagonista la Lancia Ypsilon Rally4 HF con messa a punto curata dal leggendario Miki Biasion.
  • Presentata a luglio anche la nuova Ypsilon HF Racing pensata per i giovani talenti: motore turbo da 145 CV, configurazione pronto-gara e prezzo competitivo.

Dopo la pausa estiva, il Trofeo Lancia 2025 torna a scaldare i motori e la tensione sale alle stelle. Si riparte con il Rally del Lazio Cassino (13-14 settembre), già tra le prove più attese dell’anno, che farà da preludio al gran finale di Sanremo, teatro dell’assegnazione dei titoli.

In un campionato che fino ad oggi ha regalato emozioni e colpi di scena, pronto a vivere le sue battute decisive, questa tappa segna un passaggio storico: il Rally del Lazio Cassino debutta nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR), conquistando un posto tra gli appuntamenti imperdibili della stagione.
Organizzato da M33 e Max Rendina, il Rally del Lazio Cassino porta la gara nel cuore della provincia di Frosinone, con un percorso che abbraccia paesaggi spettacolari dall’Appennino al Tirreno. Dodici prove speciali e oltre 110 chilometri cronometrati con partenza e arrivo proprio nel centro di Cassino: una sfida che promette di regalare a fan e spettatori una scarica di adrenalina pura ad ogni chilometro. Tutti i riflettori saranno puntati su questa tappa decisiva, in cui il Trofeo Lancia 2025, già tra i monomarca più appassionanti e combattuti dell’anno, mette in palio non solo un montepremi complessivo di 360.000 euro, ma anche un sogno per i piloti: il vincitore assoluto Under 35 entrerà nel Team Lancia Corse HF e correrà il FIA ERC 2026 al volante di una Ypsilon Rally4 HF ufficiale.

Il Rally del Lazio Cassino può tramutarsi in un importante crocevia per la stagione, con la possibilità di delineare in modo marcato il gran finale di Sanremo tra circa un mese. La storia, però, è ancora tutta da scrivere: ad oggi Gianandrea Pisani guida la graduatoria assoluta e quella Master, inseguito in entrambi i casi da Giorgio Cogni. Se Davide Pesavento è terzo nella classifica assoluta, sono invece Andrea Mazzocchi e Federico Francia a tenere in coabitazione il terzo gradino del podio Master. Posizione a cui potrebbe ambire un sempre più convincente Edoardo De Antoni. Tra gli Junior infuria il duello tra Gabriel Di Pietro e Nicolò Ardizzone, con Pesavento pronto ad approfittare di un passo falso degli avversari. A Cassino tornerà anche Asia Vidori, giovanissima lady pronta a dare un tocco di rosa alla sfida per il podio dei talenti del domani. Tra i piloti Expert è invece Emanuele Fiore a tenere le redini della classifica, braccato a breve distanza dal polacco Dariusz Polonski e da Pierluigi Maurino.  Dopo la sfortuna del Rally di Roma Capitale, occhi puntati su Denis Vigliaturo che partirà all’attacco, motivato più che mai a riprendersi lo scettro della classifica perso nella gara capitolina.

L’inizio delle ostilità è previsto per venerdì mattina, con la prima prova speciale – Pico – che scatterà alle 9. Ma lo spettacolo inizierà già nella serata di giovedì, quando, a partire dalle 20:30, sul palco partenze in Corso della Repubblica nel centro di Cassino verranno presentati al pubblico tutti gli equipaggi in gara.

Con più di 100 Ypsilon Rally4 HF già vendute e 40 team iscritti, il Trofeo Lancia conferma il suo successo tecnico e sportivo, offrendo una vera e propria occasione di prova che unisce sia giovani talenti che piloti esperti in una sfida mozzafiato.

Protagonista assoluta del Trofeo, la Ypsilon Rally4 HF porta in gara lo spirito adrenalinico di Lancia con un motore turbo 1.2 da 212 CV, cambio sequenziale SADEV a 5 marce, sospensioni Ohlins a 3 vie regolabili e impianto frenante dedicato con dischi ventilati da 330 mm. Gli pneumatici Michelin Pilot Sport (19/63-17) assicurano performance elevate su asciutto e bagnato, mentre la trazione anteriore con differenziale autobloccante meccanico garantisce agilità e precisione assolute. La messa a punto, firmata dalla leggenda Miki Biasion, due volte campione del mondo, conferisce alla vettura un equilibrio perfetto tra potenza, stabilità e divertimento di guida.

Accanto a lei, la nuova Ypsilon HF Racing, svelata lo scorso luglio e pensata come livello d’ingresso nella piramide del rally: motore 1.2 turbo 3 cilindri da 145 CV, cambio manuale a 6 marce, scocca derivata dalla Rally4 HF con rollbar omologato FIA e sistemi di sicurezza di ultima generazione. Con un prezzo di 38.900 € (IVA esclusa), configurazione pronto-gara e prime consegne previste dopo l’estate, la HF Racing rappresenta l’accesso ideale alle corse per i giovani piloti che vogliono crescere nel mondo dei rally.

Con questi due modelli, il ritorno di Lancia nel motorsport si dimostra non solo un progetto sportivo, ma la celebrazione di un’identità che ha scritto pagine leggendarie. La storica sigla HF, simbolo delle Lancia più performanti, torna a vivere su strada e in gara, pronta a firmare una nuova generazione di modelli ad alte prestazioni, riportando sulle curve quello spirito vincente che ha reso Lancia un’icona indimenticabile.

 

Torino, 11 Settembre 2025

 

Contatti:

Simona Magnarelli: +39 366 6729414 – simona.magnarelli@stellantis.com
Eugenio Franzetti:  eugenio.franzetti@stellantis.com
Massimiliano Palumbo:  m.palumbo@lpditalia.it

Trofeo Lancia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.